Chargement...
Chargement...

Il Rosso Fiorentino, pittore della maniera

Auteur : Pascale Climent-Delteil

15,00 €
Chargement...
Livraison à partir de 0,01 €
-5 % Retrait en magasin avec la carte Mollat
en savoir plus

Résumé

Le parcours artistique de Rosso Fiorentino, peintre italien du XVIe siècle, l'un des fondateurs du maniérisme, mouvement qui constitue une réaction face aux conventions de la haute Renaissance. De l'Assomption de la Vierge à Florence à la Galerie de François Ier à Fontainebleau, cet ouvrage souligne le rôle de Rosso comme fondateur du maniérisme français, appelé l'Ecole de Fontainebleau. ©Electre 2025

Nel Decennio 1515-1525, mentre il Classicismo è ormai giunto al suo apice, nella società italiana s'incrinano le certezze dell'Umanesimo, valori fondanti del Rinascimento.

Il Rosso Fiorentino è senz'altro una delle personalità più affascinanti del Manierismo che nasce da questo divario tra ideale artistico e realtà storica. Fin dagli esordi, il giovane pittore mostra di volere allontanarsi dalla perfezione normalizzante dei maestri contemporanei per poter dipingere secondo la propria maniera. Va ad attingere alle fonti del primo Quattrocento la schiettezza delle linee e dei colori ; su queste basi trasgredisce le norme della rappresentazione classica, lascia la sua fantasia esprimersi attraverso variazioni personali e introduce nel dipinto quella singolarità (insieme unicità e stranezza) che caratterizza la Maniera : ormai, l'opera d'arte non è più soltanto la raffigurazione di un tema, eseguita con più o meno maestria dal pittore, ma l'oggetto tangibile della visione e dell'interpretazione dell'artista. Forza dei colori vividi, raffinatezza dei particolari, luminosità dei riflessi cangianti, e angolosità delle figure scarne, irrequietezza degli sguardi, oscurità degli sfondi : così si palesa nei dipinti del Rosso l'ambiguità di un'epoca e l'individualità di un uomo attratto dalla luce quanto dalle tenebre.

Questo studio segue il percorso del pittore attraverso le sue opere, dall'Assunzione della Vergine per la chiesa della Santissima Annunziata a Firenze alla Galleria di Francesco I a Fontainebleau, sottolineando l'importanza del contesto storico-culturale e il ruolo del Rosso nel « passaggio » del Rinascimento italiano in Francia.

Fiche Technique

Paru le : 17/09/2007

Thématique : Histoire de la peinture Monographies de peintres

Auteur(s) : Auteur : Pascale Climent-Delteil

Éditeur(s) : Presses universitaires de la Méditerranée

Collection(s) : Cahiers de Prévue

Série(s) : Non précisé.

ISBN : 978-2-84269-797-6

EAN13 : 9782842697976

Reliure : Broché

Pages : 134

Hauteur: 24.0 cm / Largeur 16.0 cm


Poids: 340 g