Chargement...
Chargement...

Preraffaelliti : rinascimento moderno


39,00 €
Chargement...
Livraison à partir de 0,01 €
-5 % Retrait en magasin avec la carte Mollat
en savoir plus

Résumé

Une étude du mouvement préraphaélite et de sa relation avec l'art italien à travers l'analyse des chefs-d'oeuvre de John Everett Millais, de William Holman Hunt ou encore de Dante Gabriel Rossetti, présentés dans ce catalogue d'exposition. ©Electre 2025

Preraffaelliti

Rinascimento moderno

Preraffaelliti. Il nome esprime il rifiuto del « raffaellismo » e dei « raffaelliti » ; la critica di ogni forma accademica ; la contestazione del rigorismo formale della Royal Academy, così legata al classicismo dopo Raffaello. A metà dell'Ottocento, nel fatidico 1848, nell'Inghilterra vittoriana, nel pieno della Rivoluzione industriale, alcuni giovanissimi artisti - Dante Gabriel Rossetti, John Everett Millais, William Holman Hunt -, radunati in una Confraternita, ardirono cambiare il corso dell'arte. I Preraffaelliti cercavano la fedeltà alla natura, la visione pura della realtà delle cose ; i loro colori erano vividi e schietti. Eppure non furono dei passatisti. Aprirono al Simbolismo e all'Art Nouveau. Furono la prima avanguardia, il primo movimento che avrebbe aperto la strada al Novecento europeo.

Nel loro momento sorgivo sognarono di ripercorrere l'arte dei Primitivi, gli antichi maestri del Tre-Quattrocento italiano. Toscano soprattutto. Come in uno specchio, guardarono a Cimabue, a Giotto, a Beato Angelico e a Benozzo Gozzoli. Poi Cosimo Rosselli, Verrocchio e i due Lippi, Ghirlandaio, Piero della Francesca, Signorelli, Botticelli. Sopra tutti Botticelli, rivelato nuovamente agli occhi dell'Europa. Fino ad allargare lo sguardo - con Burne-Jones, Leighton, Watts - a Michelangelo, ai leonardeschi, a Giorgione, a Veronese, a Tiziano. Se il confronto col Rinascimento storico determinò questo nuovo Rinascimento, la loro arte influenzò la pittura italiana del tardo Ottocento, facendo riscoprire a pittori come De Carolis e Sartorio la radice italiana dell'arte europea.

Fiche Technique

Paru le : 18/10/2024

Thématique : Histoire de la peinture

Auteur(s) : Non précisé.

Éditeur(s) : Dario Cimorelli editore

Collection(s) : Non précisé.

Contributeur(s) : Directeur de publication : Gianfranco Brunelli - Préfacier : Maurizio Gardini - Préfacier : Gian Luca Zattini - Postfacier : Massimo Ciampa

Série(s) : Non précisé.

ISBN : Non précisé.

EAN13 : 9791255610526

Reliure : Relié

Pages : 587

Hauteur: 29.0 cm / Largeur 24.0 cm


Épaisseur: 5.2 cm

Poids: 3560 g